La stampa può essere rimossa grattando la superficie e può fallire test di sfregamento, applicazione di [..]
Un'adesione indesiderata tra strati comunicanti di materiale causata da una moderata pressione e/o un cambio di [..]
La pellicola d'inchiostro si crepa o si rompe sul supporto quando si applica una flessione. Cause: - Il calore [..]
Sul supporto si creano delle pieghe. Cause: - Nel substrato si formano - Le guide della pellicola non funzionano [..]
Gli inchiostri UV non riescono a polimerizzare sulla pressa nel punto giusto. Essendo inchiostri e rivestimenti UV, sono [..]
Un trasferimento eccessivo d'inchiostro al substrato. Cause: - La viscosità dell'inchiostro è [..]
Un eccessivo aumento di mezzo tono della dimensione dei punti dalla pellicola all'immagine stampata. Cause: - [..]
Bordi irregolari intorno alla stampa, tracce indesiderate sui bordi di uscita dell'immagine, generalmente causati da un [..]
L'accumulo eccessivo di inchiostro sul cliché, soprattutto per quanto riguarda caratteri piccoli e mezzi toni. [..]
Eccessiva presenza di schiuma nell'unità di stampa, nel vassoio o nella pompa dell'inchiostro. Cause: - [..]
Linee parallele di stampa sul substrato. Cause: - Gli ingranaggi non si accoppiano correttamente; - Le fustelle [..]
La presenza di una debole immagine della stampa in aree che non sono destinate a ricevere tale porzione di [..]
Un profilo periferico indesiderabile attorno ai bordi dell'immagine stampata. Ci sono due difetti di alone: [..]
Una piccola, area di stampa piena circondata da un alone bianco. Cause: - Impurità sul substrato si [..]
Inchiostro secco su cliché e sui rulli e mancato trasferimento al substrato. Cause: - Basso pH a causa [..]
Un colore “sanguina” in un altro. I colori non sovrastampano in modo corretto. L’inchiostro si stacca [..]
Una parte del disegno non è correttamente posizionata con un'altra. Cause: - Clichés non montati a [..]
Effetto di interferenza indesiderata nel processo di stampa. Cause: - Angoli della retinatura non corretti; - [..]
Eccessiva schiuma presente nell'unità di stampa, nel vassoio o nella pompa dell'inchiostro. Cause: - [..]
Il sollevamento di qualsiasi porzione della superficie del substrato o di un colore precedentemente stampato durante il [..]
L’inchiostro stampato non riesce a formare una copertura continua completa, evidenziando la formazione casuale di [..]
Scadente o nessun trasferimento di inchiostro sul substrato, evidente come un'immagine risulti parziale o con una parte [..]
Una condizione prodotta dallo slittamento al momento del contatto tra il substrato e il cliché. Caratterizzata [..]
Un difetto di stampa in cui appare un'immagine indesiderata, spesso come una linea scura in un vuoto o in un pieno di [..]
Alcuni dei componenti dell’inchiostro perdono la sospensione, causando la perdita di flusso di inchiostro con [..]
Trasferimento di inchiostro indesiderato sul substrato, sistema di distribuzione dell’inchiostro fuori regolazione [..]
Linee parallele sottili o fasce larghe circa 1 mm, presenti in aree di stampa a fondo pieno, con direzione parallela [..]
Sovrapposizione di un colore su un altro in modo che il primo sotto non si distenda correttamente prima che il colore [..]
Difetto di stampa su substrato ondulato caratterizzata da linee più scure che compaiono ai vertici dalla [..]
Il colore è carente in consistenza e intensità. Cause: - Eccessiva riduzione della viscosità [..]