Un eccessivo aumento di mezzo tono della dimensione dei punti dalla pellicola all'immagine stampata.
Cause:
- Volume dell'inchiostro eccessivo;
- Rigonfiamenti nella piastra o spessore della stessa sovrabbondante;
- L'aria non riesce a fuoriuscire o il nastro utilizzato non è corretto;
- Impostazioni di pressione eccessive;
- Scarsa applicazione di misurazione d'inchiostro;
- Parti danneggiate o con stampa usurata;
- É presente dello sporco sull'impronta e/o sulla piastra dei cilindri;
- Viscosità troppo bassa.
Soluzioni:
- Ridurre il volume dell'anilox al minimo mantenendo l'equilibrio tra colori;
- Usare piastre più sottili. Controllare se sono presenti dei solventi sulla piastra;
- Applicare un nastro flessografico dotato di micro canali per il rilascio dell'aria. Controllare se si sono formate bolle sotto al nastro, eliminarle e in seguito rimontare la piastra;
- Ridurre le impostazioni di pressione al minimo;
- Usare un sistema di misurazione racla;
- Controllare e sostituire ingranaggi, cilindri o cuscinetti danneggiati o usurati;
- Pulire l'impronta e/o la piastra dei cilindri;
- Controllare e mantenere la viscosità dell'inchiostro.