CHIAZZATURA (MOTTLED PRINT)


Eccessiva schiuma presente nell'unità di stampa, nel vassoio o nella pompa dell'inchiostro.

 

Cause:

- Inchiostro troppo debole o troppo bassa viscosità;

- Superficie del cliché irregolare;

- Un rivestimento lasciato sulla superficie del cliché dal processo di fabbricazione;

- Cilindro di stampa sporco o corroso;

- Substrato irregolare o poco ricettivo;

- L'inchiostro non si distende sul substrato;

- Reticolazione inchiostro causata da eccesso di antischiuma;

- Corpi estranei presenti sulla superficie del cliché;

- Anilox usurato.

 

Soluzioni:

- Aggiungere inchiostro fresco o medio per correggere la viscosità per una maggiore livello di intensità;

- Aumentare la pressione esercitata dal cliché sul supporto. Aumentare la viscosità dell'inchiostro. Aumentare lo spessore della pellicola d'inchiostro. Utilizzare cliché più morbido;

- Lavare il cliché a fondo con una soluzione detergente compatibile. Rifare il cliché;

- Pulire il rullo di stampa da inchiostro e da altri corpi estranei;

- Usare cliché più morbidi o comprimibili o un cushion di montaggio. Controllare i livelli di trattamento su substrato;

- Verificare che l'equilibrio solventi sia corretto. Cambiare formula di inchiostro. Contattare il fornitore di inchiostro e di substrato;

- Sostituire con inchiostro fresco;

- Lavare accuratamente il cliché. Controllare che i filtri di inchiostro stiano lavorando. Chiedere al fornitore ulteriori chiarimenti sulle caratteristiche del cliché. Assicurarsi che la superficie del cliché non venga corrosa con solventi aggressivi;

- Esaminare il cilindro anilox verificandone l’usura. Utilizzare un rullo anilox con retino superiore.